In mostra le Collezioni d’arte Di Marzio Gaist e Molinari Pradelli
Con questa mostra, visitabile fino al 27 marzo 2016, la Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna propone per la prima volta un percorso tematico sul ritratto, attraverso più di 60 dipinti dei più importanti esponenti di questo genere tra cui Bartolomeo Cesi, Elisabetta Sirani, Donato Creti, Giovanni Romagnoli, Gino Marzocchi, Angelo...
Una mostra dedicata al ritratto dal Cinquecento al Novecento fino al 27 marzo a Casa Saraceni
Con questa mostra, visitabile fino al 27 marzo 2016, la Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna propone per la prima volta un percorso tematico sul ritratto, attraverso più di 60 dipinti dei più importanti esponenti di questo genere tra cui Bartolomeo Cesi, Elisabetta Sirani, Donato Creti, Giovanni Romagnoli, Gino Marzocchi, Angelo...
Mostra “Dalle Collezioni d’Arte e di Storia della Fondazione Carisbo: antiche statuette in terracotta di presepi bolognesi”
Per la prima volta viene esposta al pubblico, pressoché nella totalità, la rara, prestigiosa raccolta di oltre settanta statuette da presepio in terracotta policroma acquisite in blocco dalla Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna nel 2007, sul mercato antiquario; statuette realizzate nella seconda metà del Settecento e agli inizi dell’Ottocento, celebri nei primi decenni del secolo scorso per essere...
leggi tuttoMusica in Santa Cristina. Giuseppe Andaloro in concerto
Martedì 15 dicembre 2015, alle ore 20.30 (ingresso libero), la chiesa di Piazzetta Morandi ospiterà l’ultimo concerto della rassegna Musica in Santa Cristina – VIII edizione, realizzato in collaborazione con l’Associazione Conoscere la Musica. Il celebre pianista Giuseppe Andaloro (vincitore del concorso Ferruccio Busoni nel 2005) si esibirà con un ricco repertorio che spazia dal Cinquecento al Novecento: da Frescobaldi,...
leggi tuttoProroga termini di presentazione della richiesta di contributo
La Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna esamina le richieste di contributo nel rispetto delle seguenti scadenze temporali:
Calendario scadenze
• 30 giugno 2015 (le richieste pervenute fino alla data del 30 giugno 2015 vengono esaminate a partire dal mese di luglio 2015); • 30 dicembre...leggi tuttoMusica in Santa Cristina: concerto di mercoledì 25 novembre 2016
Mercoledì 25 novembre 2015, alle ore 20.30, presso la Chiesa di Santa Cristina della Fondazza (Piazzetta Morandi) si conclude la rassegna Musica in Santa Cristina: Non solo Quartetto – Dal violino al quintetto, dialoghi fra archi e pianoforte, realizzata da Fondazione Musica Insieme con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna. Protagonisti saranno i membri del Quartetto...
leggi tuttoPresentazione del volume “La schedatura delle opere d’arte a Bologna e nel suo territorio nel 1820”
La S.V. è invitata alla presentazione del volume di Mario Fanti – Pier Luigi Perazzini La schedatura delle opere d’arte a Bologna e nel suo territorio nel 1820 con un saggio di Angelo Mazza Bononia University Press, 2015
Programma degli interventi
Intervengono: Leone Sibani Presidente Fondazione Carisbo Mons. Gabriele Cavina Provicario Generale Arcidiocesi di Bologna Luigi Ficacci Soprintendente per le Belle Arti e il Paesaggio di Lucca e Massa CarraraALICE FRA I PISTILLI… Il nuovo corso didattico del Prof. Antonio Faeti
La IX edizione del corso, iniziato martedì 10 novembre 2015, è dedicata all'opera di Lewis Carroll Alice nel Paese delle Meraviglie, per celebrare i 150 anni dalla sua prima pubblicazione. Iniziata nel 2007 per volere del Prof. Roversi-Monaco, allora Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, che continua a promuovere e sostenere l’iniziativa con la presidenza del Dott. Leone...
leggi tuttoMusica in Santa Cristina. Il concerto di giovedì 29 ottobre
Giovedì 29 ottobre 2015, alle ore 20.30, presso la Chiesa di Santa Cristina della Fondazza (Piazzetta Morandi) avrà luogo il secondo appuntamento con la rassegna Musica in Santa Cristina: Non solo Quartetto – Dal violino al quintetto, dialoghi fra archi e pianoforte, ideata e realizzata da Fondazione Musica Insieme. Saranno di scena il Quartetto d’Archi del Teatro San Carlo...
leggi tuttoMusica in Santa Cristina: non solo Quartetto. Il programma completo
La Chiesa di Santa Cristina della Fondazza (Piazzetta Morandi) riapre le porte alla città per la rassegna di Musica in Santa Cristina VIII edizione: Non solo Quartetto – Dal violino al quintetto, dialoghi fra archi e pianoforte, che vedrà protagonisti, in quattro appuntamenti dal 15 ottobre al 25 novembre (ingresso gratuito, inizio ore 20.30), il Quartetto d’Archi del Teatro...
leggi tutto