Sviluppo del territorio| Incontri
BIGBO
DonNA.BO
DonNA.BO è un progetto di BIGBO, in partnership con Fondazione Carisbo e Intesa Sanpaolo, articolato in due fasi allo scopo di promuovere e diffondere la cultura dell’imprenditorialità femminile nel territorio bolognese, offrendo supporto e formazione alle aspiranti imprenditrici, e non solo.
Quando e dove
Nella prima fase, da giugno a novembre, gli spazi di BIGBO ospiteranno incontri ispirazionali e formativi su diverse tematiche imprenditoriali, come la leadership, il successo, la diversità e l’inclusione, e l’educazione finanziaria.
Nella seconda fase del progetto, in autunno, avrà luogo un bootcamp intensivo di cinque giornate, durante il quale verrà fornito supporto operativo e mentoring personalizzato alle partecipanti, in forma totalmente gratuita.
Secondo incontro
Il nuovo appuntamento Leadership: la chiave per essere extra-ordinari è in programma il 10 luglio alle ore 18, con ingresso gratuito previa iscrizione su Eventbrite.
La leadership è il motore di una crescita continua e valorizza il potenziale delle dinamiche di interazione all’interno dell’ecosistema lavorativo. I leader hanno il potere di influenzare l’intera collettività, creando ambienti di lavoro che stimolano la crescita individuale e di team.
Un aspetto cruciale della leadership è superare le proprie limitazioni e andare oltre le aspettative, compiendo l’extra mile come dicono gli americani, o il “passo in più” come diciamo in Italia. Questo significa aggiungere un valore straordinario all’ordinario.
La leadership non solo riconosce il valore della diversità, ma promuove attivamente interazioni dinamiche nell’ambiente lavorativo. I leader consapevoli creano ambienti armoniosi basati su fiducia reciproca e collaborazione, puntando alla crescita personale e collettiva. La loro responsabilità sociale e la capacità di ispirare traguardi straordinari sono fondamentali per un impatto positivo sulla comunità.
Programma
h 18:00 La Leadership come motore di crescita e innovazione
Aram Mbow | Founder Innovamey e moderatrice dell’incontro
Imprenditrice appassionata di Innovazione e Sostenibilità, negli ultimi 15 anni ha lavorato con leader visionari tra Europa e Medio Oriente, affrontando le sfide della leadership femminile in un mondo in continuo cambiamento, alla ricerca di maggiore “umanità”. Nel 2023 fonda Innovamey, dove collabora con aziende per rendere Sostenibilità e Inclusione leve strategiche e con Innovaher, il programma di imprenditoria femminile, supporta aspiranti imprenditrici nel trasformare le loro passioni in idee di business innovative.
Sfide e traguardi: percorso di una leader nelle istituzioni
Roberta Mori | Avvocata e Consigliera regionale dell’Emilia-Romagna
Ha istituito e presieduto la Commissione assembleare per la Parità. È stata Relatrice delle leggi contro le discriminazioni di genere e contro le discriminazioni basate sull’orientamento sessuale o l’identità di genere. Ha coordinato la Conferenza delle presidenti delle Commissioni per le pari opportunità di Regioni e Province Autonome per dieci anni.
Essere leader di sé stessi
Anna Maria Riva | Founder di Agenzia Anna Maria Riva Comunica Valore
Addetta stampa con oltre trent’anni di esperienza nel settore culturale ed editoriale, ha iniziato la sua carriera presso Ipsoa Editore e ha lavorato per Calderini Edagricole, leader nell’editoria professionale. Nel 2007 ha avviato la sua attività di addetta stampa, collaborando con autori di rilievo come Lucarelli, Fois e Cacucci. Dal 2014, opera come libera professionista offrendo servizi di comunicazione e promozione.
Leadership autentica: il potenziale inesplorato delle imprese
Alessandra Raggi | Consulente, Mentor, Autrice, Adjunct Professor
Dopo il trasferimento a Londra dove lavora come consulente, torna in Italia laureandosi con lode in Direzione Aziendale ed è, ora, Adjunct Professor di Marketing all’Università di Bologna e membro di vari consigli di amministrazione. Attualmente si dedica inoltre al Cambiamento e alla Leadership Autentica, promuovendo il conflitto come opportunità di crescita e definizione personale.
h 19:00 Networking in BIGBO
Per ulteriori informazioni visita la pagina sul sito di BIGBO.
Eventi

Cultura
Giornata internazionale della donna, apertura straordinaria della mostra “Io che ero una rondine”
Aperture straordinarie, Mostre
Casa Saraceni

Cultura
Il 24 febbraio a San Giorgio in Poggiale la presentazione della Rivista della Biennale di Venezia
Incontri
San Giorgio in Poggiale
