Persone

Esiti bando Welfare di comunità e generativo 2025

20/11/2025
CONDIVIDI

Nell’area Persone (settore Volontariato, filantropia e beneficenza), per la missione Sostenere l’inclusione sociale e in coerenza con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile SDG n. 1 “Sconfiggere la povertà”, SDG n. 2 “Sconfiggere la fame” e SDG n. 10 “Ridurre le disuguaglianze”, il bando ha permesso di sostenere 95 progetti con un investimento complessivo di 1.169.200 euro.

Tra i principali progetti sostenuti:

  • La Locanda Smeraldi 2.0 della Cooperativa Sociale Anima integra l’adeguamento energetico e l’acquisto di nuove attrezzature con un ristorante inclusivo, potenziando le opportunità di inserimento lavorativo per persone disabili.
  • Azioni in rete del Centro Sociale Casa Gialla APS trasforma il tradizionale centro anziani in uno spazio polifunzionale, favorendo scambi intergenerazionali e interculturali, rendendo più dinamico il welfare locale.
  • Un ponte verso l’Europa della Fondazione Opera Madonna del Lavoro offre a 20 giovani con minori opportunità, iscritti ai percorsi di formazione professionale, la possibilità di partecipare a esperienze internazionali per sviluppare competenze culturali, linguistiche e professionali utili all’inserimento nel mondo del lavoro.
  • In giro con i ragazzi dell’Atelier della Cooperativa Sociale “G. Fanin” Onlus potenzia il servizio di accompagnamento di giovani disabili e realizza attività esterne per sviluppare autonomie e socialità.
  • Inclusione e benessere al Campus dei Campioni di La Tana dei Saggi ETS completa il ristorante sociale e la palestra riabilitativa, con percorsi di formazione e inserimento lavorativo per persone fragili.
  • Cose di casa, cose di cura di AGEOP Ricerca ODV rinnova gli spazi dell’Alloggio Genitori presso l’Oncoematologia Pediatrica del Policlinico Sant’Orsola per garantire un contesto rinnovato per i genitori che assistono i figli ricoverati, favorendo il ricrearsi degli equilibri familiari.
  • Sale dei Giovani e di Estate Ragazzi della Parrocchia di San Matteo di Savigno riqualifica gli spazi comunitari per attività educative e ricreative rivolte ai più giovani.
  • Sempre Donna della Fondazione Montecatone Onlus interviene su un’area critica, contrastando le difficoltà di accesso delle donne con disabilità ai percorsi di prevenzione e salute riproduttiva, attivando un ambulatorio ostetrico-ginecologico specializzato in rete con il Policlinico Sant’Orsola.


Notizie