Cultura
20/11/2025
Nell’area Cultura (settore Arte, attività e beni culturali), per le missioni Sostenere la crescita delle realtà culturali e Favorire nuove forme di partecipazione culturale in coerenza con gli SDG n. 11 “Città e comunità sostenibili” e SDG n. 12 “Consumo e produzioni responsabili”, il bando ha sostenuto 79 progetti per un importo complessivo di 768.500 euro.
Tra i principali progetti sostenuti:
- Terre di confine. 700 anni dalla Battaglia di Zappolino della Fondazione Rocca dei Bentivoglio utilizza la rievocazione storica per innescare una riflessione contemporanea sui temi del confine, del conflitto e della convivenza pacifica, con un ampio calendario di proposte culturali ed educative.
- Musica e racconti alla Rocchetta dell’Opificio d’Arte Scenica APS propone due eventi di narrazione musicale ideati per la Rocchetta Mattei, con la partecipazione dei Solisti dell’Orchestra Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna.
- I primi trent’anni dell’Associazione Musicale “Conoscere la musica – Mario Pellegrini” APS ETS celebra i trent’anni dell’associazione, con eventi dedicati ai giovani talenti e alla valorizzazione del patrimonio artistico bolognese.
- Restauro pittorico della Cappella dell’Annunciazione nel portico di San Luca del Santuario della Beata Vergine di San Luca mira a fermare il degrado e rendere nuovamente leggibile il pregevole affresco di Marcantonio Franceschini.
- Riqualificazione del Santuario di Santa Maria della Visitazione della Comunità di Sant’Egidio prevede l’installazione di un impianto di riscaldamento, restituendo alla città uno storico luogo di culto e solidarietà, fruibile anche nei mesi invernali.
- 24FRAME Future Film Festival di DOC Servizi Società Cooperativa consolida Bologna come punto di riferimento internazionale per il cinema d’animazione. L’edizione, celebrando il 30° anniversario di Toy Story, esplora il tema del “gioco” e l’influenza nella produzione video, con forte attenzione a workshop e sessioni.
- Restauro immagini votive nel centro storico di Bologna: Via de’ Chiari di Via Mater Dei APS restaura e valorizza tre opere mariane particolarmente care alla cittadinanza, collocate in prossimità dell’Aula Magna di Santa Lucia.
- Interventi di consolidamento strutturale e restauro dell’Oratorio di Santa Maria Annunziata di Sasso della Parrocchia di San Mamante di Lizzano in Belvedere consolida e conserva un bene storico di culto, garantendone la fruibilità in sicurezza da parte dei fedeli.
Notizie
Persone
Quinta edizione di “Iniziative in cofinanziamento” promossa da Con i bambini
Iniziative di sistema
19/11/2025
