Cultura| Inaugurazioni, Mostre
Palazzo Fava
La mostra
L’Associazione Genesi, Fondazione Carisbo e Opera Laboratori, nell’ambito del progetto culturale Genus Bononiae, presentano a Palazzo Fava una mostra dedicata a Louise Nevelson (Kiev, 1899 – New York, 1988), tra le figure più originali del Novecento. Nota per i suoi assemblaggi monumentali realizzati con scarti e materiali di recupero e opponendosi alle convenzioni tradizionalmente imposte alla donna del suo tempo, l’artista ha anticipato temi oggi cruciali come la memoria e la condizione femminile.
Curata da Ilaria Bernardi, l’esposizione ripercorre l’evoluzione dell’opera di Nevelson attraverso una selezione di lavori storici, offrendo uno sguardo attuale sulla sua ricerca radicale, visionaria e rivoluzionaria.
Main Sponsor: Eni e Intesa Sanpaolo.
La mostra è realizzata in collaborazione con la Fondazione Marconi di Milano e con il contributo di Heritage e Fondazione Pirelli.
Sede
Palazzo Fava
via Manzoni, 2 – Bologna
Periodo di apertura
30 maggio – 20 luglio 2025
Orari di apertura
martedì-domenica, ore 10-19 (ultimo ingresso ore 18)
Eventi

Cultura
Giornata internazionale della donna, apertura straordinaria della mostra “Io che ero una rondine”
Aperture straordinarie, Mostre
Casa Saraceni

Cultura
Il 24 febbraio a San Giorgio in Poggiale la presentazione della Rivista della Biennale di Venezia
Incontri
San Giorgio in Poggiale
