Le Fondazioni dell’Emilia-Romagna a sostegno del ponte aereo Pechino-Italia
La Fondazione Carisbo sostiene il ponte aereo Pechino-Italia per il trasporto di dispositivi medici urgenti, grazie al contributo di 60.000 euro deliberato il 28 aprile 2020 dalla Consulta Acri delle Fondazioni dell’Emilia-Romagna a favore del progetto promosso dal China-Italy Philanthropy Forum, un istituto internazionale che opera in ambito filantropico.
Dei nove voli previsti, sei sono già stati effettuati. Gli aerei hanno trasportato mascherine, guanti, occhiali e tute protettive, ventilatori, respiratori e igienizzante. Obiettivo principale del ponte aereo umanitario, coordinato dall’Ambasciata d’Italia in Cina e sostenuto dal China-Italy Philanthropy Forum, è stato sin dall’inizio quello di garantire l’approvvigionamento urgente delle prime linee ospedaliere italiane con materiale medico-sanitario, soprattutto nella fase acuta dell’emergenza.
Il China-Italy Philanthropy Forum (CIPF) è nato nel 2019 in partenariato con la China Development Research Foundation e il China Global Philanthropy Institute. Il Forum è una piattaforma che promuove il dialogo tra Cina e Italia su scala nazionale in ambito filantropico. Presieduto, per la parte italiana, da Romano Prodi, è stato fondato ufficialmente a Roma alla presenza del Premier cinese Xi Jinping e del Presidente del Consiglio italiano Giuseppe Conte.
Ultime notizie

Annunciati gli esiti dei 4 bandi promossi nella seconda sessione erogativa 2022: attivati 139 progetti per un investimento complessivo deliberato di 971.800 euro
12 Gennaio 2023

Nominato il Presidente dell’Organismo di Vigilanza della Fondazione
20 Dicembre 2022

Chiusura degli uffici per le festività natalizie
20 Dicembre 2022