Musica in Santa Cristina. Martina Consonni e Shizuka Salvemini in concerto
Il prossimo appuntamento con la VIII edizione di Musica in Santa Cristina, sarà dedicato alle composizioni per pianoforte a quattro mani di Johannes Brahms (1833-1897).
Giovedì 30 aprile, alle ore 20.30, (ingresso libero), la chiesa di Piazzetta Morandi ospiterà il duo pianistico formato da Martina Consonni e Shizuka Salvemini.
Le due giovani pianiste, formatesi entrambe all’Accademia Pianistica Internazionale di Imola, interpreteranno i Sedici Valzer op. 39 e una scelta di Danze Ungheresi di Brahms.
L’introduzione al concerto sarà a cura di Giuseppe Modugno.
Informazioni sul repertorio di Brahms
I Sedici Valzer op. 39 (1865) di Johannes Brahms composti in origine per pianoforte a quattro mani (e successivamente elaborati anche per pianoforte solo), sono un tributo sia alla danza tipica di Vienna, che alla musica di Franz Schubert.
Le famosissime Danze Ungheresi (1858-68/1880) portano un’impronta di miscuglio culturale mitteleuropeo, tra il folklore magiaro e quello zigano che godevano di una certa fortuna nei caffè e ristoranti viennesi della seconda metà dell’Ottocento. Ebbero un successo di pubblico immediato e furono oggetto di numerose trascrizioni.
Scarica il PROGRAMMA del concerto di Martina Consonni e Shizuka Salvemini
Scarica il PIEGHEVOLE della stagione concertistica 2014-2015 in Santa Cristina
Tutti i concerti sono a ingresso libero, fino ad esaurimento dei posti disponibili, e hanno inizio alle ore 20.30.
Non è consentito l’ingresso a concerto iniziato.
Per ulteriori informazioni:
051 19936369
Ultime notizie

Annunciati gli esiti dei 4 bandi promossi nella seconda sessione erogativa 2022: attivati 139 progetti per un investimento complessivo deliberato di 971.800 euro
12 Gennaio 2023

Nominato il Presidente dell’Organismo di Vigilanza della Fondazione
20 Dicembre 2022

Chiusura degli uffici per le festività natalizie
20 Dicembre 2022