Il Collegio di Indirizzo rinnova il Collegio dei Revisori e integra l’Organismo di Vigilanza costituito ai sensi del D. Lgs. n. 231/2001
Il Collegio di Indirizzo nella riunione dell’11 giugno 2019 ha rinnovato il Collegio dei Revisori della Fondazione composto da: Dott. Stefano Nannucci e Dott. Stefano Cominetti, confermati a conclusione del primo mandato, ai quali si aggiunge la Dott.ssa Daniela Baesi; Presidente del Collegio dei Revisori è stato nominato Stefano Nannucci.
• Daniela Baesi
Dottore Commercialista, Revisore legale, ha iniziato nel 2012 la collaborazione con lo Studio GdC & Associati in Bologna, dove svolge attività di consulenza in materia societaria, amministrativa e contabile dopo aver ricoperto incarichi nel campo della revisione legale e della finanza.
• Stefano Cominetti
Laureato in Economia e Commercio, iscritto all’Albo degli esercenti la professione di Dottore Commercialista e dei Revisori dei conti, svolge l’attività professionale dal 1981 e diversi incarichi in qualità di Presidente e componente del Collegio dei Revisori in enti e società, nonché di consulente fiscale e societario in importanti gruppi industriali e bancari.
• Stefano Nannucci
Laureato in Economia e Commercio, iscritto all’Albo degli esercenti la professione di Dottore Commercialista e dei Revisori dei conti, svolge attività professionale dal 1984, operando come consulente in materia fiscale e finanziaria, ricoprendo inoltre numerosi incarichi in qualità di Consigliere di Amministrazione e componente di Organi di revisione e controllo in enti, società di capitali e società cooperative.
Il Collegio dei Revisori, che resterà in carica fino al 2022, opera con le attribuzioni di cui all’articolo n. 2403 del Codice Civile.
***
Il Collegio di Indirizzo ha provveduto a integrare l’Organismo di Vigilanza con la nomina di Remo Cuoghi, componente uscente del Collegio dei Revisori della Fondazione, avendo svolto due mandati consecutivi, è Revisore Ufficiale dei Conti iscritto all’Albo e svolge incarichi di Presidente/componente del Collegio Sindacale, del Consiglio di Sorveglianza o del Consiglio di Amministrazione presso diversi enti e società.
L’Organismo di Vigilanza, in carica fino al 2022, è stato costituito in attuazione di quanto previsto dal Codice etico adottato dalla Fondazione, anche con riferimento al D. Lgs n. 231/2001 che condiziona l’esenzione dalla prevista responsabilità amministrativa. L’OdV svolge attività specialistiche che presuppongono la conoscenza di strumenti e tecniche ad hoc e il suo operato deve essere caratterizzato da continuità d’azione. In particolare, tale Organismo deve essere caratterizzato da autonomia e indipendenza, disponendo altresì di poteri di iniziativa e controllo. Ha come principale referente il Consiglio di Amministrazione della Fondazione, con compiti d’informativa e verifica.
Ultime notizie

Annunciati gli esiti dei 4 bandi promossi nella seconda sessione erogativa 2022: attivati 139 progetti per un investimento complessivo deliberato di 971.800 euro
12 Gennaio 2023

Nominato il Presidente dell’Organismo di Vigilanza della Fondazione
20 Dicembre 2022

Chiusura degli uffici per le festività natalizie
20 Dicembre 2022