Sviluppo del territorio
11/02/2022
Boost your business
Boost your business è il percorso formativo rivolto a giovani laureati dotati di spirito imprenditoriale e desiderosi di mettersi alla prova. Il programma, realizzato grazie alla collaborazione della nostra Fondazione con Bologna Business School (BBS), fornirà ai partecipanti gli strumenti pratici e la roadmap per aiutarli a trasformare la propria idea di business in realtà imprenditoriale.
Le giornate di formazione prevedono un focus sui temi di strategia e marketing, sviluppo di sé, business model canvas e gestione economico-finanziaria. Una panoramica completa dei maggiori fattori critici di successo di un progetto di business, offerta da una Faculty mista di accademici e practioners.
Un’occasione di incontro e network fra giovani imprenditori ed esperti di settore, finalizzato alla crescita professionale. Gli incontri si svolgeranno in modalità blended, alternando la didattica in streaming alle sessioni in presenza presso BIG – Boost Innovation Garage, il polo che abbiamo messo a disposizione per sostenere lo sviluppo di una cultura imprenditoriale all’insegna dell’innovazione e in sinergia con il territorio locale.
Struttura
Boost your business è strutturato in 8 giornate di apprendimento svolto in modalità blended. Il percorso alternerà sessioni didattiche a distanza con incontri in presenza presso BIG – Boost Innovation Garage, lo spazio che abbiamo riservato all’incontro tra imprenditorialità e innovazione. I principali temi del programma riguarderanno:
- Strategia e Marketing
- Sviluppo di sé e consapevolezza della scelta imprenditoriale
- Il business model canvas
- Gestione economica-finanziaria
Tutti gli incontri saranno sviluppati in sessioni di 4 ore da marzo fino a maggio 2022.
A completamento del percorso, inoltre, sono previste sessioni individuali di coaching.
Metodologia
I corsi di Bologna Business School sono caratterizzati da una Faculty di accademici e consulenti. La metodologia didattica si avvale del supporto di una piattaforma di e-learning in cui verranno caricati materiali ed esercitazioni per lo studio e l’approfondimento fra le varie sessioni d’aula. La piattaforma dispone di un forum attraverso il quale i partecipanti potranno interagire a livello di community e confrontarsi con i docenti.
Faculty
I docenti di BBS lavorano insieme per offrire standard di insegnamento di livello elevato. Un approccio internazionale e interdisciplinare è garantito da un team composto da accademici italiani, visiting professor, guest speaker e top manager.
Riccardo Fini, Direttore Scientifico: “Gli imprenditori e le loro idee reinventano l’oggi per creare il mondo di domani. Con questo programma, disegnato per accendere lo spirito imprenditoriale, ti addentrerai in questo mondo entusiasmante e altamente sfidante. Ti aspettiamo!” Il networking si sviluppa tra gli studenti della stessa classe, tra i partecipanti e i docenti, nonché con studenti di altri percorsi.
Aziende
Nel corso degli anni, i partner di Bologna Business School sono stati costantemente coinvolti nelle varie attività che compongono la struttura dei nostri programmi. Società appartenenti al nostro network partecipano a project work e lezioni master; essi contribuiscono attivamente a introdurre relatori ospiti e l’organizzazione di visite in azienda. I nostri partner sono i nostri primi sostenitori: sponsorizzano varie borse di studio, ospitano stage degli studenti e forniscono opportunità professionali per i laureati. Scopri le imprese partner di BBS.
Costi
Grazie al contributo della nostra Fondazione, i partecipanti usufruiranno di una quota agevolata di iscrizione pari a €244,00 (iva inclusa).
Iscrizione
Per candidarsi al programma è necessario inviare il proprio CV all’indirizzo customisedprograms@bbs.unibo.it
Scadenza iscrizioni
28 marzo 2022
Inizio percorso
31 marzo 2022
Info e contatti
Diana Bordoni, Program Manager: telefono 051 2090175 | e-mail customisedprograms@bbs.unibo.it
Notizie

Cultura

Sviluppo del territorio
Università di Bologna e Fondazione Carisbo insieme per supportare la comunità studentesca
Iniziative di sistema, Istituzionale
13/02/2025
