Relativamente ai bandi 2021 la Fondazione si riserva la facoltà di accogliere una sola richiesta di contributo per ente.
Relativamente ai bandi 2021 la Fondazione si riserva la facoltà di accogliere una sola richiesta di contributo per ente.
No, puoi partecipare al bando con un solo progetto (fatta eccezione per l’Università, l’Ausl e gli Istituti di Ricerca). Qualora il tuo progetto non venisse accolto, potrai eventualmente scegliere di concorrere in altro bando, nella sessione successiva, con un differente progetto. Non sono infatti ritenute ammissibili richieste di contributo per progetti identici presentati attraverso la partecipazione a bandi diversi.
È necessario rendicontare tutte le spese sostenute per l’intero costo del progetto e non unicamente quelle relative all’importo assegnato dalla Fondazione.
Nel caso in cui i costi del progetto portato a termine risultino inferiori a quanto dichiarato attraverso la rimodulazione del budget, prima di procedere alla rendicontazione sarà necessario presentare una nuova rimodulazione economico-finanziaria, evidenziando gli importi a consuntivo per ogni voce di spesa contemplata, in modo che il costo totale corrisponda al costo del progetto concluso. Successivamente, ricevuta la notifica di accoglimento dell’ultima rimodulazione, potrai procedere alla rendicontazione. Tieni presente che puoi rendicontare per una somma superiore al costo complessivo del progetto ma non inferiore ad esso.
Se l’ente da te rappresentato non fornisce una rendicontazione complessiva del progetto realizzato, l’Ufficio istituzionale della Fondazione, tramite il portale, ti invierà una notifica con richiesta di integrazioni. La richiesta di integrazioni si rende necessaria qualora alcuni documenti allegati, o semplici passaggi della rendicontazione, risultino incompleti o assenti. Alcuni esempi:
Ogni ente ammesso a contributo, è chiamato a concordare preventivamente con l’Ufficio istituzionale della Fondazione tutti i materiali inerenti alla comunicazione del progetto sostenuto sui quali apporre il logo della Fondazione (inviti, locandine, pieghevoli, targhe, video, comunicati stampa…) e le iniziative di promozione eventualmente organizzate (inaugurazioni, incontri, convegni, conferenze stampa…). Ai fini dell’approvazione di tali materiali e per ogni altra indicazione utile a comunicare il progetto sostenuto dalla Fondazione, si invita a consultare le Linee guida per la Comunicazione pubblicate sul sito.
Sì, se l’ente che rappresenti verificasse in corso d’opera che i tempi inizialmente indicati per la realizzazione del progetto non sono sufficienti, o superano l’anno dalla data di assegnazione del contributo, è possibile avanzare una richiesta di proroga del termine del progetto. Ti suggeriamo di consultare sul sito della Fondazione la Guida a supporto dei beneficiari per i progetti finanziati dalla Fondazione Carisbo alla sezione Richiesta di proroga. È possibile chiedere più proroghe nel corso del medesimo progetto, purché corredate di valide motivazioni.
Sì, puoi richiedere un anticipo parziale sull’importo assegnato dalla Fondazione al tuo progetto. Ti suggeriamo di consultare sul sito della Fondazione la Guida a supporto dei beneficiari per i progetti finanziati dalla Fondazione Carisbo alla sezione Richiesta di anticipo. Nella specifica casistica, a fronte dell’elargizione di un anticipo, non viene richiesta la presentazione di giustificativi di spesa.
Sì, una volta assegnato il contributo a favore dell’ente che rappresenti, puoi richiedere un anticipo parziale sull’importo assegnato dalla Fondazione all’avvio del progetto o a progetto avviato.
Sì, è possibile presentare parte della rendicontazione prima che il progetto sia ultimato. Per esempio, nel caso in cui l’ente che rappresenti necessiti di risorse per ultimare le azioni previste. Si procede rendicontando le spese già sostenute, facendo attenzione a selezionare come “Tipo di richiesta di pagamento” la voce “Tranche parziale”. Il tuo ente potrà ricevere parte del contributo assegnato in proporzione a quanto rendicontato. Il saldo del contributo verrà erogato a progetto ultimato, nel momento in cui presenterai la rendicontazione conclusiva.
Sì, nell’area riservata del portale è possibile cliccando sulla pagina “Le mie richieste” per esportare un file in formato Excel contenente alcuni dati relativa ai progetti presentati.
La Fondazione tempo per tempo può attivare differenti modalità di monitoraggio e valutazione dei risultati dei progetti per i quali ha deliberato un contributo. Inoltre, è possibile anche che personale della Fondazione effettui visite in loco per verificare l’andamento del progetto o anche la sua prosecuzione. Per scoprire le modalità informatiche con cui la Fondazione effettua tali rilevazioni cliccare sulla slide dedicata nella seguente presentazione Guida a supporto degli Enti per tutti i progetti finanziati dalla Fondazione Carisbo