Istituto Comprensivo Vado-Monzuno | Lo Spazio è Apprendimento. Dall’aula ai nuovi ambienti
Il modello pedagogico Senza Zaino, al quale il nostro Istituto ha aderito fin dal 2012 è rivolto a considerare l’ambiente formativo in tutta la sua interezza e globalità, valorizzandone le interconnessioni, riannodando i fili tra le forme architettoniche e di arredo...
leggi tuttoAmici dei Popoli Ong | A braccia aperte. Imparare l’accoglienza
Il progetto ha affrontato i temi dell’intercultura, delle migrazioni e dell’accoglienza nella scuola primaria e secondaria di primo grado. Da un lato si è approcciato il tema della diversità in senso lato, considerando anche la forte presenza...
leggi tuttoAssociazione Mediante | Musica integrante. Tutto il quartiere canta!
Nei tre Istituti Comprensivi del Quartiere Borgo Panigale-Reno (IC 1, 2, 14) è stato avviato un innovativo Acceleratore di processi inclusivi basato sul potere trasformativo della musica, attraverso laboratori coordinati strutturati per favorire dinamiche socialmente...
leggi tuttoMAP | DLF 2.0 – Percorsi di riappropriazione dello spazio pubblico
Percorso di rigenerazione del parco “Ettore Bufalieri” del Dopolavoro ferroviario, attraverso un percorso di community organizing dei principali attori presenti nel parco e attraverso azioni di community engagement degli attuali e futuri fruitori del parco (giovani generazioni, enti del terzo settore,...
leggi tuttoLa Baracca Soc. Coop. Sociale | Teatro Testoni Ragazzi VISIONI DI FUTURO, VISIONI DI TEATRO… XIV edizione
Dal 23 febbraio al 4 marzo 2018 si è svolta la quattordicesima edizione del festival internazionale di teatro e cultura per la prima infanzia organizzato da La Baracca - Testoni Ragazzi di Bologna. Un appuntamento che ha portato...
leggi tuttoChiesa Monumentale di San Girolamo della Certosa | Restauro Cappella di San Girolamo
Il progetto, terminato il 21 settembre 2018, è consistito nel rifacimento totale del pavimento di 60 m2 in battuto alla veneziana della cappella e dell’intonaco perimetrale fino a circa 2 m di altezza, che versavano in una condizione di irreversibile sgretolamento...
leggi tuttoFondazione S. Alberto Magno | Code the future
La scuola, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, ha rinnovato l’esistente Laboratorio di informatica permettendo così agli alunni di lavorare in un ambiente consono allo svolgimento di attività informatiche...
leggi tuttoCoordinamento Volontariato Lame | Benessere nella zona Lame tra cultura e tempo libero
Il progetto ha promosso l’adozione di strumenti culturali e di iniziative di tempo libero, a favore delle fasce più fragili della comunità (minori giovani donne migranti), al fine di accomunare persone diverse in maniera attiva e creativa e di stimolare la...
leggi tuttoArca di Noè Cooperativa Sociale | School 4 Job
Il progetto si è proposto di identificare strumenti e metodologie per lo sviluppo di buone prassi sull’acquisizione di competenze utili alla ricerca attiva del lavoro da parte di persone richiedenti asilo. L’approccio con il...
leggi tuttoAmici Vigili del Fuoco di Monghidoro | Nuovo automezzo polivalente con due versioni scarrabili, modulo per incidenti stradali e anti incendio boschivo
Il progetto, promosso dalla Onlus Amici Vigili del Fuoco di Monghidoro – Distaccamento volontario Vigili del Fuoco di Monghidoro, ha realizzato l’acquisto di un automezzo polivalente con due versioni scarrabili, modulo a T...
leggi tutto